Andrea Leali: Risolimone

Febbraio 12, 2025

Tra le creazioni più iconiche, il Risolimone di Andrea Leali rappresenta la sintesi perfetta della “Nuova Cucina Gardesana”. Questo piatto, realizzato interamente con i limoni della storica limonaia La Malora di Gargnano, incarna la filosofia di Casa Leali: esaltare i prodotti locali utilizzandone ogni parte e riducendo al minimo gli sprechi.

Per valorizzare appieno l’agrume simbolo del Garda, Andrea Leali ha adottato una tecnica della tradizione marocchina: la preparazione dei limoni confit. L’utilizzo dei limoni sul Garda è una tradizione che risale al XIII secolo e ancora oggi la limonaia La Malora perpetua questa eredità.

Il piatto si compone di diverse preparazioni che riflettono il rispetto per ogni elemento dell’ingrediente: il brodo di limone, la polpa di limoni confit, le polveri di foglie di limone e di limone bruciato. La mantecatura con burro, olio extravergine di oliva della varietà Casaliva e Parmigiano 24 mesi arricchisce la consistenza cremosa del piatto, mentre una spolverata di pepe Timut ne esalta le sfumature aromatiche.

Il risultato è un risotto dal sapore complesso e raffinato, servito su un piatto caldo e completato con le polveri di limone miscelate, un’armonia di sapori che rende omaggio alla cultura e alla bellezza del Garda.

lo chef Andrea Leali

Lo chef, Andrea Leali

La cornice in cui si trova il ristorante Casa Leali è un luogo unico, adagiato sulla sponda bresciana del Lago di Garda e dove è possibile assaporare le idee e le creazioni di Andrea Leali, Chef Emergente 2018 secondo il Gambero Rosso, vincitore del concorso Primo Piatto dei Campi 2019 e di quello di Acqua di Chef nel 2021 e indicato, insieme al fratello Marco, tra i migliori 30 Talenti Under 30 d’Italia nella Guida Gambero Rosso 2020.

Nel novembre del 2024 il locale ottiene il riconoscimento della Stella Michelin. Lo chef, Andrea Leali, classe 1993, nativo del Lago di Garda, ha aperto con la mamma e il fratello Marco l’Osteria Pijei, il loro primo locale a Cunettone di Salò tuttora di loro proprietà, dove propongono una cucina italiana estremamente golosa e immediata.

Autodidatta, giovane e ricco di energia. Talentuoso fin dagli esordi, è molto aperto al tecnologie e alle nuove tecniche di lavorazione che gli consentono di estrarre l’essenza di ogni materia prima, principalmente gardesana, ma non solo. La sua cucina ha forti richiami classici e tradizionali con spiccate note di contemporaneità emozionale. Cucina istintiva, contemporanea e territoriale sono le parole con le quali lo chef Andrea Leali si ritrova appieno. All’attivo gestisce la sua piccola brigata di 4 persone; il suo team è composto da tutti i suoi fornitori e collaboratori, che sono parte fondamentale e integrante della sua visione di cucina

Autore

Nella stessa categoria:

Maurizio Bufi : Raviolo di sedano rapa, mela e senape.

Il Raviolo di sedano rapa, mela e senape è un piatto proposto dal Ristorante Il Fagiano, insignito di 1 Stella Michelin e situato nel prestigioso 5*L Grand Hotel Fasano & Villa Principe a Gardone Riviera, sul suggestivo Lago di Garda. Questo straordinario raviolo vede la pasta realizzata con il...
Leggi di più

Michelangelo Mammoliti: Pomod'oro.

Nato inizialmente come omaggio all’artista Arnaldo Pomodoro, il Pomod’oro dello chef del ristorante 2 Stelle Michelin La Rei Natura by Michelangelo Mammoliti – situato all’interno del 5*L Il Boscareto Resort & SPA di Serralunga d’Alba (CN) - è un piatto vegetale, che ha l’obiettivo ...
Leggi di più

Antony Genovese: l'Ostrica-Il Pagliaccio

La ricetta dell’Ostrica proposta dal ristorante Il Pagliaccio è un perfetto esempio di fusione creativa tra ingredienti di alta qualità e tecniche innovative. Il piatto si compone di diversi elementi attentamente preparati, ognuno contribuendo a creare un’esperienza culinaria unica. Per inizia...
Leggi di più

x

I migliori Gin&Tonic artigianali d'Italia direttamente a casa tua! 

Ricevi ogni mese un nuovo gin premium insieme alla tonica giusta, snack golosi e gadget. 
Goditi drink memorabili, prova le nostre Box.
Iscriviti alla newsletter di the gin way
Ti scriviamo solo quando abbiamo qualcosa di interessante da dire (e qualche sconto esclusivo), senza hangover da posta indesiderata e spam.
Copyright © The Gin Way - Made by
WITH ❤️
earthmagnifiercrossmenu