Ballindalloch, l'essenza del whisky scozzese.

Febbraio 5, 2025

Tempo, metodi tradizionali e orzo a km zero: sono questi i tre ingredienti che rendono unici i whisky della piccola distilleria scozzese Ballindalloch, distribuiti in Italia in esclusiva da Proposta Spirits – divisione spiritica di Proposta Vini – e presentati in anteprima nazionale lo scorso 9 gennaio 2025 presso il celebre secret cocktail bar Rasputin di Firenze.

Daniele Cancellara, proprietario del Rasputin di Firenze.

Immersa nello Speyside, l’area della Scozia che ospita il più alto numero di distillerie, Ballindalloch sorge all’interno dell’omonima tenuta con castello, residenza della famiglia Macpherson-Grant dal 1546. Una storia secolare che si intreccia con il mondo della distillazione già dal 1820, anno in cui fu fondata una prima distilleria a Delnashaugh, a cui seguì nel 1869 la fondazione della distilleria Cragganmore da parte di Sir George Macpherson-Grant con John Smith e infine la realizzazione della Speyside Distillery a Kingussie nel 1896 (che vide in prima linea lo stesso Sir George Macpherson-Grant).

Così l’avvio dell’avventura di Ballindalloch nel 2014 segna un ritorno alla passione di famiglia, quella per il whisky, con la 24esima generazione Macpherson-Grant impegnata nella produzione di whisky single malt eleganti e raffinati, la cui eccezionalità è dovuta alla qualità degli ingredienti e a un processo produttivo single estate basato su ritmi lenti e metodi tradizionali. I whisky Ballindalloch sono infatti ottenuti utilizzando esclusivamente orzo coltivato nella tenuta e l’acqua di sorgente che scorre nella proprietà: un “distillato a km zero” prodotto con sistemi risalenti all’Ottocento come il raffreddamento dei vapori tramite condensatori a worm tubes in legno che imprimono allo spirito un profilo più fine ed elegante.

Le tre etichette di Ballindalloch distribuite in Italia.

La scelta di produrre in modalità single estate dona ai whisky Ballindalloch un carattere autentico, artigianale e unico che si ritrova nelle tre referenze disponibili per il mercato italiano, in quantità limitate, tra cui due single casks imbottigliati appositamente per il nostro Paese a grado pieno:

Vintage release 2015, un whisky deciso ed elegante, invecchiato otto anni con botti ex-Barboun e botti ex Sherry, che incarna l’eccellenza e l’essenza dello Speyside. Di colore dorato chiaro, al naso sprigiona sentori di erbe vanigliate e mela verde, che si ritrovano al palato unitamente a note di frutta secca e nocciola, per un finale leggermente speziato e persistente;

Bourbon single cask 2016, invecchiato in una singola botte di Bourbon per circa otto anni, spicca per la sua persistenza aromatica con profumi di frutta esotica che si sposano a sentori di vaniglia, con un finale in bocca decisamente elegante. Un whisky di grande carattere e struttura, in pieno stile Speyside;

Sherry single cask 2015, ottenuto da una singola botte di grande equilibrio questo whisky mixa la parte morbida e intrigante dell’Oloroso Sherry con finezza ed eleganza. Di colore rubino granato, colpisce per i suoi profumi di uvetta e frutta matura e un finale persistente con note di cocco.

Autore

Nella stessa categoria:

Oltre al gin: Amarea e Glenglassaugh

Se nel vostro piatto ci sono state fin qui fette di pastiera e schegge d’uova di cioccolato, abbiamo deciso di concludere mettendo nel bicchiere qualcosa che porti in sé una nota sapida. Nulla di strano, anzi, ci dicono gli esperti che è in sintonia con il gusto dei consumatori, sempre più tend...
Leggi di più

Il Limone nella cucina campana

Limone d’Amalfi Igp, Limone di Sorrento Igp, Limone di Procida (detto limone pane) sono solo alcune delle varietà dell’agrume che ormai è nel biglietto da visita della Campania e della zona di Costiera Amalfitana e penisola Sorrentina. In questa stagione i limoni pendono dai rami dei “giardi...
Leggi di più

x

I migliori Gin&Tonic artigianali d'Italia direttamente a casa tua! 

Ricevi ogni mese un nuovo gin premium insieme alla tonica giusta, snack golosi e gadget. 
Goditi drink memorabili, prova le nostre Box.
Iscriviti alla newsletter di the gin way
Ti scriviamo solo quando abbiamo qualcosa di interessante da dire (e qualche sconto esclusivo), senza hangover da posta indesiderata e spam.
Copyright © The Gin Way - Made by
WITH ❤️
earthmagnifiercrossmenu