Festa del Vin Friularo, quest'anno alla sua 30esima edizione, torna al Dominio di Bagnoli

Ottobre 30, 2024

Il 17 novembre 2024 torna un appuntamento dedicato alla tradizione e al buon vino, la Festa del Vin Friularo. Arrivata alla sua 30esima edizione, la Festa del Vin Friularo è l'evento che vuole dare nuova vita al tempo e al carattere giocoso della vendemmia, dove degustare il buon vino e scoprire i prodotti enogastronomici della tradizione veneta. 

All'interno di una location unica e storica come il Dominio di Bagnoli a Bagnoli di Sopra (PD), tra musica, buon cibo e tanti interessanti appuntamenti durante la giornata, dove naturalmente il vino è protagonista; un'occasione straordinaria per scoprire il Dominio di Bagnoli e il Friularo DOCG, divertendosi. Il programma, ricco di eventi, offre attrattive per grandi e piccini. Si va dalle degustazioni in Cantina al mercatino di artigianato e prodotti del territorio passando per musica live e dj set dal pomeriggio; per i più piccoli i giochi del Luna Park Vintage, lo spettacolo di bolle di sapone, e la "vendemmia dei bimbi".

La Festa del Vin Friularo, quest'anno alla sua 30esima edizione, torna al Dominio di Bagnoli

Durante l'evento ogni visitatore può vivere un'esperienza di degustazione acquistando il calice e la taschina all'ingresso del Dominio di Bagnoli, con la possibilità di scegliere e confrontare i vini proposti in degustazione.

La strada, un tempo tramviaria e oggi stradale, che collega Padova a Bagnoli di Sopra veniva chiamata lo "Stradon del vin Friularo" e questo “Stradon” permetteva di raggiungere la campagna e degustare il famoso vino Friularo, che nel corso della sua storia millenaria fu apprezzato e decantato dall'illustre Carlo Goldoni, da Ruzzante e da Ludovico Pastò, poeta veneziano della seconda metà del '700 gli dedicò il ditirambo intitolato "El Vin Friularo de Bagnoli". La Festa del Vin Friularo, riporta il ricordo di questa lunga storia millenaria di tradizioni e valorizzare i tanti produttori di vino presenti nel territorio, tra cui a Bagnoli, la storica Cantina del Dominio.

Il Dominio di Bagnoli casa della Festa del Vin Friularo

Il Dominio di Bagnoli – location straordinaria nel suo genere in Italia, custodisce secoli di storia all'interno del complesso monumentale del Dominio, a Bagnoli di Sopra e rappresenta uno dei più importanti indirizzi nel Veneto per grandezza e bellezza, sotto la Sopraintendenza alle Belle Arti. Dalla seicentesca Villa Widmann-Borletti progettata dall'illustre architetto veneziano Baldassarre Longhena, all'elegante giardino all'italiana, dagli antichi granai, alla centenaria Cantina vinicola, per arrivare all'infinito Brolo, il viale di Pioppi Cipressini da cui un tempo si arrivava al Dominio. Tra arte, spettacoli e feste, il Dominio era, fin dalla sua nascita, un luogo in cui i conti intrattenevano i loro ospiti, sotto lo sguardo divertito degli Dei dell'Olimpo, rappresentati nelle preziose statue di Antonio Bonazza.

Dominio di Bagnoli
Dominio di Bagnoli, vista dall'alto

Dall'eredità dei monaci benedettini, si trova qui l'antica Cantina Vinicola, un tempo il punto da cui il celebrato Vin Friularo partiva alla volta delle tavole della Serenissima, oggi, invece, immancabile punto d'incontro. Attiva tuttora nella produzione del vino, la Cantina del Dominio, le cui travi di ferro furono realizzate a fine '800 da Gustave Eiffel, conserva le grandi antiche botti e tutti i segreti della produzione. Avvolti dal profumo del mosto, è oggi anche una location per venti dove brindare, scegliendo le etichette preferite. I due antichi granai, nella grande aia, il Granaio della Madonna delle Messi e Granaio Rosso, dopo una importante ristrutturazione, conservano il loro fascino originario nei loro immensi spazi, ideali come location per grandi eventi. 

Autore

Nella stessa categoria:

Pink Nite: quando Peperosa ospita Patrick Pistolesi

In Sicilia, a Capo D’Orlando a soli due passi dal porto, il ristorante Peperosa ha creato un evento esclusivo. Il celebre Nite Kong di Roma e il suo Patrick Pistolesi si sono uniti all’estro dello chef Domenico Perna. Tra eleganza, sapori unici e atmosfere suggestive, con una vista mozzafiato su...
Leggi di più

Udine Cocktail Week 2025, al via la quarta edizione.

La quarta edizione dell'unica Cocktail Week di stampo asiatico. Non tradisce il suo spirito e la sua vocazione ma si adatta alle tendenze di mercato, la Udine Cocktail Week. E per la 4° edizione della rassegna dedicata al buon bere miscelato – in programma da venerdì 25 aprile a venerdì 2 maggi...
Leggi di più

Florence Cocktail Week torna a Firenze dal 7 al 13 aprile 2025

Florence Cocktail Week torna a Firenze per diffondere la cultura del Bere Consapevole e Responsabile e valorizzare la Miscelazione di Qualità di tutta la Toscana nei migliori 60 Cocktail Bar e Bar d’Hotel di Firenze.  L’edizione 2025 della kermesse ideata e diretta da Paola Mencarelli con il P...
Leggi di più

x

I migliori Gin&Tonic artigianali d'Italia direttamente a casa tua! 

Ricevi ogni mese un nuovo gin premium insieme alla tonica giusta, snack golosi e gadget. 
Goditi drink memorabili, prova le nostre Box.
Iscriviti alla newsletter di the gin way
Ti scriviamo solo quando abbiamo qualcosa di interessante da dire (e qualche sconto esclusivo), senza hangover da posta indesiderata e spam.
Copyright © The Gin Way - Made by
WITH ❤️
earthmagnifiercrossmenu