Intervista a... Eleonora Riso

Giugno 11, 2024

Vincitrice dell’ultima edizione di MasterChef Italia, Eleonora Riso, 27 anni, ha conquistato tutti con la sua creatività e naturalezza. Nata e cresciuta in un paesino in provincia di Livorno, dopo un’esperienza di vendemmia vissuta in Francia, decide di tornare in toscana dove per un certo periodo vive in mezzo alla natura, per poi andare a Firenze e lavorare come cameriera in un ristorante del suo amato quartiere Sant’Ambrogio. La partecipazione a MasterChef Italia 13 ha fatto emergere il suo talento. Creativa, amante del cinema, disegno, letteratura e musica, la cucina rientra tra le sue più grandi passioni e i suoi piatti, legati alla tradizione ma con un tocco fusion, sono ricchi di sapori e spezie.

Qual è il tuo rapporto con l’aperitivo?

Come tutto il mondo adoro fare l’aperitivo, cosa che mi piace concedermi anche quando sono in viaggio. Tempo permettendo ovviamente! Comunque, citando un cantautore italiano contemporaneo indie “gli aperitivi, la grande gioia di essere vivi”. Se potessi, me ne starei tutto il giorno seduta al bar a guardare passare i passanti bevendo un aperitivo.

A quale spirit non rinunceresti mai?

Allora, devo dire che come nella cucina, anche in questo caso mi piace cambiare e sperimentare; quindi, non ho uno spirit specifico a cui sono affezionata. Basti pensare che ho avuto diverse fasi di “passioni alcoliche” che si sono alternate nella mia vita. Ho avuto il periodo del gin tonic (ne ho bevuto stratosferico a Monopoli, nell’estate del 2019, con la salvia. Indimenticabile!), poi quello del whisky sour, l’immancabile Martini… attualmente invece sono più per il Campari all’aperitivo e la vodka per il dopo cena. Rimango sul classico.

Eleonora Riso, vincitrice MasterChef 13
Eleonora Riso, vincitrice MasterChef 13
Hai mai ideato una ricetta che contesse spirit? Indi- care eventualmente una ricetta nuova o un abbinamento…

Non ho mai ideato completamente da sola una ricetta alcolica ma per la stesura del libro “Laboratorio di sa- pori. 80 ricette ganzissime” pubblicato con la vittoria di MasterChef 13, ho organizzato diverse cene private per alcune persone a me care, coinvolgendo un amico barman e sommelier a cui ho aMdato il compito di pro- porre dei cocktail che ben si sposassero con i miei piat- ti. Spesso ci confrontavamo per la creazione di questi cocktail pairing di cui però non ricordo assolutamente niente, se non che sono state delle serate memorabili e di grande convivialità.

Progetti futuri?

Nei progetti futuri per me c’è quello di ritirarmi un po’ dal mondo andando a vivere in campagna come è già accaduto in passato, e creare un contesto di condivi- sione in cui poter unire due mie passioni: accoglienza e ristorazione. Devo ammettere però che quando ho vissuto nel bosco, per due anni circa, mi sono sempre riservata un giorno nel weekend per passare la serata nella mia piazza preferita a bermi una cosetta con la “mia” gente.

Bar o cocktail bar preferiti in Italia o all’estero

Bah, i miei bar preferiti sono spesso sconosciuti e non vivono di “trend” sociali perché molto normali, molto veri e comuni. Preferisco un cocktail meno fancy e una compagnia più scialla.

Autore

Nella stessa categoria:

Intervista a... Gennaro Esposito.

Tra gli chef più conosciuti a livello nazionale Gennaro Esposito è una delle anime veraci della cucina meridionale, ma al contempo è da sempre capace di diventare narratore di questa cultura anche oltre ai confini della sua terra. Lo abbiamo incontrato per parlare con lui della sua nuova avventur...
Leggi di più

Il Limone nella cucina campana

Limone d’Amalfi Igp, Limone di Sorrento Igp, Limone di Procida (detto limone pane) sono solo alcune delle varietà dell’agrume che ormai è nel biglietto da visita della Campania e della zona di Costiera Amalfitana e penisola Sorrentina. In questa stagione i limoni pendono dai rami dei “giardi...
Leggi di più

Intervista a... MasterChef Edition.

Li abbiamo conosciuti davanti ai fornelli. visti competere e vincere nelle sfide più complicate, e abbiamo un pochino desiderato essere bravi come loro. E se la sfida di oggi fosse quella di abbinare un piatto al Gin, cosa farebbero i protagonisti di MasterChef? Glielo abbiamo chiesto, e queste son...
Leggi di più

Un viaggio a ... Venezia

Se non siete stati per il leggendario Carnevale in gennaio né per il romantico San Valentino in febbraio, non temete, Venezia rimane una meta magica da visitare tutto l’anno e offre un’esperienza unica che va ben oltre le festività più conosciute. Il fascino di Venezia è intramontabile e si ...
Leggi di più

x

I migliori Gin&Tonic artigianali d'Italia direttamente a casa tua! 

Ricevi ogni mese un nuovo gin premium insieme alla tonica giusta, snack golosi e gadget. 
Goditi drink memorabili, prova le nostre Box.
Iscriviti alla newsletter di the gin way
Ti scriviamo solo quando abbiamo qualcosa di interessante da dire (e qualche sconto esclusivo), senza hangover da posta indesiderata e spam.
Copyright © The Gin Way - Made by
WITH ❤️
earthmagnifiercrossmenu