Tutto quello che volete sapere sul gin al pompelmo, e due alternative fuori dai soliti nomi

Marzo 5, 2025

Negli ultimi anni, il gin ha vissuto un'evoluzione significativa, arricchendosi di nuove botaniche e sperimentazioni aromatiche. Tra le varianti più apprezzate dai consumatori e dai bartender spiccano i gin al pompelmo, che uniscono la freschezza dell'agrume alla complessità delle erbe e delle spezie.

Il fascino del pompelmo nel gin

Il pompelmo, con il suo equilibrio tra dolcezza e amarezza, dona al gin una nota vivace e rinfrescante. A seconda del tipo di pompelmo utilizzato – rosa, giallo o bianco – il profilo aromatico può variare sensibilmente. Il pompelmo rosa è più dolce e delicato, mentre quello giallo tende a esaltare note più amare e agrumate. L'essenza dell'agrume può essere estratta dalla scorza, dal succo o dagli oli essenziali, contribuendo a una gamma di sfumature diverse nei gin aromatizzati.

Il gin al pompelmo è estremamente versatile e può essere apprezzato in diverse modalità. Nel classico Gin & Tonic, il pompelmo viene esaltato ulteriormente con l'aggiunta di una fetta di agrume fresco e acqua tonica secca o aromatizzata agli agrumi, creando un equilibrio tra freschezza e complessità aromatica. Un'altra interessante possibilità è il Paloma Twist, una rivisitazione del celebre cocktail messicano, in cui il gin al pompelmo si abbina alla soda al pompelmo per un risultato ancora più agrumato e rinfrescante.

I gin al pompelmo da provare nel 2025:

Diversi produttori hanno puntato sul pompelmo come ingrediente chiave nelle loro ricette, creando distillati che si prestano a molteplici interpretazioni. Tra i nomi più famosi troviamo Malfy Gin Rosa, Beefeater Pink Grapefruit e Whitley Neill Pink Grapefruit. Tuttavia, per chi volesse scoprire due alternative interessanti e meno mainstream, ecco due novità da tenere d'occhio nel 2025.

Apium Gin Grapefruit Edition

La novità presentata da Apium Gin è un prodotto creato in collaborazione con Fine Spirits, pensato per la miscelazione e con un ottimo rapporto qualità-prezzo. Questo gin rappresenta un'ottima alternativa ai classici della categoria, con un prezzo di circa 17 euro e una disponibilità imminente online. Prodotto in Inghilterra da una distilleria storica specializzata in gin, Apium Gin si distingue per il suo stile London Dry, delicato e leggero, con una punta di lavanda sul finale. Perfetto per la miscelazione o per arricchire la bottigliera di un bar.

Apium_Grapefruit

The Lakes Pink Grapefruit Gin

The Lakes Distillery, nota per la sua produzione di whisky di alta qualità, ha sviluppato un gin al pompelmo premium che si distingue per il suo carattere agrumato e la qualità degli ingredienti. Distillato con metodi tradizionali in alambicco di rame e con acqua pura del Lake District, sito UNESCO, questo gin offre note vibranti di pompelmo rosa unite alla classicità del ginepro. Il suo profilo aromatico è così equilibrato da non necessitare di alcun garnish, anche se si può sperimentare con una fetta di cetriolo o un rametto di rosmarino per aggiungere ulteriori sfumature al drink.

Il gin al pompelmo è una scelta ideale per chi cerca freschezza e versatilità in un distillato. Mentre marchi noti dominano il mercato, alternative come Apium Gin Grapefruit Edition e The Lakes Pink Grapefruit Gin offrono nuove prospettive per intenditori e appassionati di gin. Nel 2025, vale la pena esplorare queste proposte per un'esperienza gustativa fuori dai soliti schemi.

contenuto sponsorizzato da Fine Spirits

Autore

Nella stessa categoria:

Ginepraio, organic tuscan dry gin.

Ginepraio indica, secondo il vocabolario italiano, una “macchia di ginepri, sterpaio”; l’intrecciarsi di piante di ginepro da cui vengono raccolte le bacche, ingrediente principale per la produzione di Gin. In Toscana invece, finire in un ginepraio assume un significato tanto metaforico, quell...
Leggi di più

Ballindalloch, l'essenza del whisky scozzese.

Tempo, metodi tradizionali e orzo a km zero: sono questi i tre ingredienti che rendono unici i whisky della piccola distilleria scozzese Ballindalloch, distribuiti in Italia in esclusiva da Proposta Spirits – divisione spiritica di Proposta Vini – e presentati in anteprima nazionale lo scorso 9 ...
Leggi di più

x

I migliori Gin&Tonic artigianali d'Italia direttamente a casa tua! 

Ricevi ogni mese un nuovo gin premium insieme alla tonica giusta, snack golosi e gadget. 
Goditi drink memorabili, prova le nostre Box.
Iscriviti alla newsletter di the gin way
Ti scriviamo solo quando abbiamo qualcosa di interessante da dire (e qualche sconto esclusivo), senza hangover da posta indesiderata e spam.
Copyright © The Gin Way - Made by
WITH ❤️
earthmagnifiercrossmenu